Archivio
Salamandra al Fontanone
Trovata una salamandra nel Fontanone. Le salamandre predilogono luoghi umidi , potrebbe essere segno che l’umidita’ del luogo sta aumentando.
Nella foto una mano indica il luogo preciso della risorgiva del Fontanile , ormai asciutta da decenni.
Nella vicina cava di Increa di Brugherio , il livello dell’acqua sembra essere salito di almeno 5 metri negli ultimi anni: il sentiero pedonale che correva intorno al bacino e’ stato raggiunto e sommerso dall’innalzamento dell’acqua della falda.(vedi foto).
Parco EST delle cave : ieri e oggi
Parco delle cave di Cernusco (file pdf 1.8 MB , documento del 2006)
di Arnaldo Brusetti e Giorgio Redaelli
Il presente documento è stato redatto nel 2006 . Il testo e le illustrazioni sono state ottenute dai canali informativi di pubblico dominio.
La città di Cernusco sul Naviglio è situata nella zona a Nord-Est della città di Milano; occupa una superficie di 13,3 kmq, di cui circa 6,4 risultano urbanizzati (aggiornamento Misure – anno 2006); l’espansione prevista dal piano regolatore ammontava a 1,3 kmq, al netto delle varianti e dei Piani integrati di intervento, per un totale urbanizzabile pari al 60% del territorio.
Polveri Sottili in letteratura
Segno dei tempi : ci invia un racconto “attuale” lo scrittore Sergio Rancati.
Polveri sottili
«Il Sole, la splendida stella che domina il sistema planetario al quale appartiene la Terra, emette radiazione elettromagnetica. In questo modo fornisce energia, direttamente o indirettamente, ad ogni forma di vita sulla Terra» recitò il relatore alla platea di ragazzini radunati nella palestra della scuola.
«Tutto il cibo e i combustibili derivano dalle piante che sfruttano la sua luce. Fin dall’antichità il Sole è stato considerato dall’uomo come un’entità dal significato speciale.
Molte culture antiche lo adoravano e ne riconoscevano l’importanza nel ciclo della vita. Oggi siamo qui per capire insieme come sia possibile sfruttare l’immensa energia che il Sole produce e con la quale costantemente illumina e irraggia la nostra terra».
Matteo ascoltava interessato…